Torta fragole, ricotta e miele

Una torta di fragole senza zucchero, farcita con delle profumatissime fragole, ricotta, miele millefiori e olio d’oliva!

Torta fragole e ricotta all'olio

Questi sono i dolci di mio marito, che è più attento alla salute e al cibo salutare. In pratica, se gli dici che è un dolce senza zucchero, lo hai fatto felice.

La torta ha una consistenza particolare, umida e profumata e si sente l’olio d’oliva, ma in senso positivo. Attenzione però, non usate un olio forte e giovane, prediligete invece gli oli delicati e aromatici. Potete sostituire l’olio d’oliva con quello di girasole, o vinaccioli, ecc.

Per aromatizzare la torta ho usato un liquore ai fiori di sambuco, uno dei miei preferiti. Ho acquistato questa bontà durante il viaggio fatto in Alta Badia. Se volete provarlo vi inserisco il link dell’azienda che lo produce, Roner.

E se vi piacciono i fiori di sambuco, ho delle ricette che fanno al caso vostro.

 

Ingredienti per la torta

300 g di fragole

scorza di un limone non trattato

250 g di farina 00 (io ho usato la farina Abbondanza dell’azienda agricola Umberto di Pietro)

160 g di miele millefiori

180 ml di olio d’oliva

20 ml di liquore ai fiori di sambuco (che non è il liquore al sambuco…)

4 uova

1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

  • Lavate le fragole e tagliatele a pezzi.
  • In una ciotola setacciate la farina e il lievito.
  • In un’altra ciotola mettete la ricotta, la scorza del limone, il miele e lavorate il composto con una frusta.
  • Aggiungete a filo l’olio d’oliva, e il liquore,  amalgamate bene.
  • Unite al composto un uovo alla volta, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Incorporate la farina e il lievito.
  • Alla fine aggiungete le fragole.
  • Infornate a 180° per 40/45 minuti. Inutile dirvi di fare la prova stecchino, prima di sfornare la torta.

Alternative: potete mettere lo zucchero al posto del miele, in questo caso la dose sarà di 150 g; se non avete il liquore ai fiori di sambuco, mettete il limoncello, altrimenti se non volete una parte alcolica, aumentate la dose di olio a 200 ml.

Gustate la torta sia calda che fredda!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...