Un soffice tortellone ripieno di ricotta e succulenta mortadella, un primo piatto ideale per i giorni di festa, soprattutto ora che il Natale è vicinissimo…



Tortelli, ravioli, agnolotti, cannelloni, insomma le paste ripiene, secondo me fanno subito festa. Piccoli o grandi scrigni che racchiudono il ripieno più disparato e poi, paese che vai ripieno e forma che trovi!
Da quando ho fatto un piccolo corso per realizzare i tortelli a Bologna, dalla Spisni, mi cimento spesso nel realizzare la pasta ripiena. Cerco di sperimentare cambiando i ripieni o anche le sfoglie, come per esempio la pasta all’uovo alle rape rosse…
Passiamo alla realizzazione dei tortelli che, volendo possono essere preparati in anticipo di uno o due giorni, basterà sbianchirli e così potrete deliziare i vostri ospiti con un piatto ricco e particolare. Altra possibilità, congelarli!
Come sbianchire i tortelli
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Non appena i tortelli sono pronti immergeteli nell’acqua per qualche minuto, non devono cuocere, mi raccomando. Mettete un canovaccio pulito (magari qualcosa che usate solo per queste operazioni,) bagnato e strizzato, su un vassoio e appoggiate i tortelli. Lasciate raffreddare. Ora riponeteli in frigo, coperti dalla pellicola, per il giorno dopo.
Ingredienti per 4 persone per i tortelloni ripieni di ricotta e mortadella
400 g di semola
4 uova
un pizzico di sale
300 g di ricotta
100 g di parmigiano
200 g di mortadella di buona qualità
sale, pepe e noce moscata
Come preparare la pasta all’uovo
Mettete sulla spianatoia la semola, fate una fossetta al centro e rompete le uova; aiutatevi con una forchetta così da amalgamare le uova alla semola e poi continuate ad impastare con le mani. Dovete lavorare l’impasto almeno dieci minuti. Avvolgete la pasta in un foglio di pellicola e lasciatela riposare per circa 30 minuti.
Dividete il panetto e iniziate a stendere il primo pezzo con il mattarello, dovete ricavare una sfoglia spessa due/tre millimetri, io preferisco un tortello più rustico e non stendo la sfoglia tropo sottile. Con un coppapasta rotondo, il diametro lo decidete voi in base alla grandezza che vorrete dare al vostro tortellone, ricavate tanti cerchi.






Preparate il ripieno per i tortelloni.
Mettete in una ciotola la ricotta, il parmigiano. la mortadella sminuzzata e aggiustate di sale, pepe e noce moscata.
Mettete un cucchiaino di ripieno sul cerchio, bagnatevi un dito in un pochino d’acqua e inumidite i bordi della pasta; richiudete a meta, facendo attenzione a far uscire tutta l’aria e avvolgete il tortello tra le dite (come nella foto).
Ora che la pasta ripiena è pronta potete decidere il condimento… Io vi suggerisco
- Un pesto fatto con pistacchi, qualche foglia di salvia, olio d’oliva, parmigiano e alla fine scorza di limone.
Aspetto i vostri suggerimenti!
Buone festeeeeee da Lavanda Peperina
Grazie, oltre alla ricetta molto buona, mi hai insegnato il metodo dello sbianchire, molto comodo per i giorni di festa.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Flavia. Questo metodo ci è stato consigliato durante il corso, lo condivido con tutti voi con piacere. Altra soluzione sarebbe congelarli, ho provato anche questo metodo (la prima volta con scarso successo 😂), la seconda meglio, per fortuna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontá!!!
"Mi piace""Mi piace"
Cuccioli e goduriosi. Tu che condimento metteresti?
"Mi piace"Piace a 1 persona