Un dolce fatto con i soli prodotti del Mercato Contadino dei Castelli Romani: ricotta di pecora, miele bio, biscotti artigianali e visciole al sole!
Realizzerò questo dolce “contadino” domenica 18 marzo, durante il laboratorio che terrò al mercato di Capennelle, in occasione della Giornata della Libertà dei Semi.
Una giornata ricca di eventi, con oltre 80 AZIENDE AGRICOLE e ARTIGIANI del riciclo e del riuso, laboratori, street food contadino, musica popolare. Se siete nei pressi di Roma non potete mancare!
Come vi accennavo prima, terrò un laboratorio dove realizzerò un dolce in barattolo, fatto con ricotta a km0, miele bio Azienda Agriapistica Mielinfiore (che sostituirà lo zucchero), biscotti artigianali (invece dei savoiardi industriali) e visciole al sole Azienda Agricola “Il Porcospino” di Palma Piera.
Il ricottamisù in barattolo è ideale per le scampagnate primaverili, per i picnic, ma anche per i giorni di festa. Basterà scegliere dei barattolini carini, riciclando quelli delle conserve o delle marmellate, aggiungere qualche nastrino e dei pezzi di stoffa e il gioco è fatto.
Oltre al dolce, mostrerò come realizzare dei graziosi porta piantine a forma di uovo, ideali come centrotavola per le occasioni gioiose e conviviali.
Vediamo come realizzare il vaso a forma di uovo per le vostre piantine
Occorrente:
- Gesso in polvere (nei negozi di bricolage)
- Barattolini di riciclo
- Forchettina o bastoncino per mescolare il gesso
- Palloncini
- Garze
Gonfiate un palloncino e posizionatelo all’interno di un contenitore. In un barattolino mettete l’acqua e il gesso (seguite le indicazioni riportate sulla confezione) e immergete il pezzo di garza, strizzatelo e iniziate a ricoprire il palloncino. Dovete rivestire il palloncino fino a metà, in modo da creare un mezzo uovo. Lasciate asciugare per circa 20 minuti e successivamente sfilate il palloncino. Inserite all’interno delle piantine.





Come realizzare il Ricottamisù in barattolo con le visciole al sole e la ricotta
Potete stampare la ricetta in formato pdf qui:
Ingredienti per 4 persone
400 g di ricotta
250 g circa di biscotti savoiardi
1 barattolo di visciole al sole
miele millefiori
cannella
Procedimento
Setacciate la ricotta e aggiungete il miele, la quantità dipende da voi, ma orientativamente circa 100/150 grammi. Lavorate bene ricotta e miele e aggiungete la cannella. Ora è il momento della bagna: prendete il liquido delle visciole, aggiungete del latte, a piacere un goccio di liquore alla visciole (tipo ratafia). Bagnate i biscotti e posizionateli all’interno di un barattolino monoporzione, aggiungete le visciole denocciolate e la crema di ricotta; fate un secondo strato e terminate con le visciole.
Potete arricchire il dolce con gocce di cioccolato bianco e scaglie di mandorle.
Visitate la mia pagina Facebook per vedere le foto dell’evento
Idee super carine!! Grazie!! Mi sa che con il vaso uovo potrei farci il centrotavola per Pasqua…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Stefy, anche io utilizzerò i vasi uovo per il centrotavola delle feste. Anche se il primo utilizzo sarà la festa di compleanno del mio nipotino. Sarà a tema dinosauro e faremo finta che i vasi sono uova di dinosauro, con dentro tante caramelle
"Mi piace""Mi piace"
Ma fantastico!!! 😍😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"