Dolce campano delle festività pasquali. La pastiera è un dolce elegante e sinuoso, composto da una frolla friabile e un ripieno succulento di grano, ricotta e canditi. Ma le varianti sono tante e ogni famiglia ha la sua ricetta!
Preparo la pastiera da anni, nonostante non sia campana, perché è un dolce molto gradito a casa mia. Durante le festività pasquali la preparo spesso sia per i familiari che per gli amici. La pastiera è il dolce ideale per le scampagnate e da il meglio di sé dopo qualche giorno dalla cottura, anche se a me piace un sacco appena sfornata.
Con il tempo ho sperimentato alcune versioni togliendo i canditi, aggiungendo la cioccolato, usando ricotta e crema, cuocendo il grano da sola o comprando quello già cotto, usando la frolla allo strutto o quella al burro, insomma di prove ne ho fatte tante, il problema è che non so decidere quale mi piace di più…
Oggi vi fornirò la ricetta del mio ultimo esperimento: pastiera con arancia candita e gocce di cioccolato fondente.
Ingredienti per 2 crostate (diametro 20 cm circa)
Frolla:
330 g di farina
160 di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero
1 uovo interno
1 tuorlo
un cucchiaino di lievito per dolci
scorza di limone non trattato
Ripieno:
500 g di grano già cotto (seguite le indicazioni riportate sul barattolo)
500 g di ricotta
1 uovo intero
3 tuorli
3 albumi
cannella
150 g di zucchero
una manciata di arancia candita
una manciata di gocce di cioccolato fondente
aroma fiori d’arancio
Procedimento per la frolla
- In una ciotola mettete il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, lavorate per qualche minuto.
- Aggiungete l’uovo interno e amalgamate bene prima di aggiungere il tuorlo.
- Per ultimo versate la farina, l’ammoniaca e la scorza di limone.
- Coprite con la pellicola o della carta forno e riponete in frigo per qualche ora. Potete realizzare l’impasto anche il giorno prima.
Procedimento per il ripieno
- Mettete a cuocere il grano con una noce di burro e il latte (come riportato sulla confezione) e fatelo raffreddare.
- Frullate il grano e aggiungete l’uovo intero e i tuorli.
- Incorporate la ricotta, che avrete setacciato prima.
- Alla fine aggiungete l’arancia candita, la cannella, l’aroma ai fiori d’arancio, le gocce di cioccolato e amalgamate il tutto.
- Montate gli albumi a neve, incorporateli al composto.
Completiamo il dolce: stendete la frolla, creando un bordo alto almeno 3 centimetri, versate dentro la crema e coprite con delle strisce di frolla formando dei rombi.
Infornate a 180° per circa 30 minuti, abbassate la temperatura a 160° e proseguite la cottura per altri 15/20 minuti.
Attenzione, la pastiera è ottima dopo qualche giorno! Buone feste.



Bellissima e chissá che buona, viene voglia di addentare lo schermo! Buona Pasqua
"Mi piace""Mi piace"
Grazie se, buona Pasqua anche a te e a tutti i tuoi cari😘
"Mi piace"Piace a 1 persona