Torta rustica con asparagi e crudo

Una ricetta da picnic, versatile e gustosa che accontenterà tutti: torta rustica con asparagi, prosciutto crudo ed erbe aromatiche

Torta rustica con asparagi e prosciutto crudo

Siete pronti per i primi pranzi all’aperto? Eccovi una ricetta facile, veloce e gustosa: torta rustica con asparagi e prosciutto crudo.

La base di questa torta è una brisé, fatta con olio d’oliva ed erbe aromatiche, che si presta a numerose varianti, sia vegetariane che vegane. Ora,  provate la ricetta, tirate fuori un telo, chiamate qualche amico o andate con la vostra dolce metà e buttatevi su un prato. Fatevi riscaldare dal sole, portate un libro e dedicatevi a dolci momenti di relax.

Ingredienti

150 g di farina 0

100 g di semola di grano duro

50 g di farina di farro

60 g di olio d’oliva

1 mazzetto di erbe aromatiche (timo, maggiorana, salvia, rosmarino, erba cipollina, insomma quello che avete)

Mezzo cucchiaino di sale

Per il ripieno

2 uova

200 ml di panna fresca

60 g di parmigiano

1 etto di prosciutto crudo

500 g di asparagi non troppo sottili

Iniziate a preparare la brisé. Mettete le farine, le erbe sminuzzate e l’olio in una ciotola, iniziate a lavorare l’impasto, aggiungendo l’acqua fredda necessaria ad amalgamare il tutto. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola. Lasciate riposare in frigo per almeno un’ora. Potete preparare la brisé anche il giorno prima.

  •  Mettete a cuocere gli asparagi; se potete utilizzate la cottura a vapore, altrimenti fateli bollire finché saranno al dente.
  • In una ciotola amalgamate le uova, la panna, il parmigiano, sale e pepe e mescolate. Aggiungete gli asparagi tagliati a rondelle (ne serviranno 4/5).

Stendete l’impasto dello spessore di circa 5 mm e adagiatelo nella teglia (io ho utilizzato una teglia rettangolare). Potete mettere della carta forno tra la teglia e la pasta. Bucherellate l’impasto e versate il composto di uova. Ora mettete gli asparagi avvolti con il prosciutto crudo. Cuocete la torta in forno a 180° per circa 40 minuti.

Buona scampagnata e godetevi le prime giornate all’aria aperta.

3 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...