Le pere al forno possono diventare un dolce al cucchiaio di gran successo, bastano pochi accorgimenti e il risultato sarà eccezionale! Io adoro la frutta cotta, da piccola facevo delle grandi scorpacciate di mele cotte con zucchero e cannella e da grande ho continuato la tradizione! Le pere cotte possono sembrare un dolce triste, ma…
Polpette di polenta con provola e funghi
La polenta è un tipico piatto autunnale ed invernale, diffuso prevalentemente al nord. Un piatto versatile, che permette diversi accostamenti. E con la polenta che avanza si possono fare una sacco di cose. Vediamo insieme alcune ricette del riciclo, perché non solo non si butta via niente, ma soprattutto si cerca di rendere gli “avanzi”,…
Crema spalmabile di castagne e cioccolato e biscottini di castagne
La regina spinosa dell’autunno, la castagna, che in questa ricetta si trasforma in una dolce crema spalmabile al cioccolato. Ottima sul pane e non solo… Le castagne, conosciute anche come il pane dei poveri, sono un concentrato di bontà. Ricche di vitamine, minerali, sono un vero e proprio alimento dall’alto valore energetico. Insomma, le castagne…
Pan brioche cioccolato e zucca
Questo pan brioche morbido e goloso, vi sorprenderà sia per la forma che per il sapore! Ciao a tutti amici del blog, da mesi ho abbandonato il mio piccolo tesoro, anche se con la mente sono sempre qui. Dopo l’ultimo lockdown, mi sono rilassata un pochino in una piacevole pausa estiva, dove ho vissuto una…
Muffin alle ciliegie
Ogni stagione ha il suo muffin e a giugno non può che essere con le ciliegie. Vediamo insieme come preparare questi soffici e burrosi muffin! Per chi si fosse perso “le puntate precedenti” 😂 ecco a voi un piccolo riassunto della raccolta delle ciliegie. I protagonisti sono Alessandro e Giovanna, nonché marito e moglie, il luogo…
Torta di albicocche
Quadratini di soffice pandispagna con al centro delle succose e tenere albicocche, questo, é il dolce che ho voluto ricreare per voi, dopo averlo gustato in giro per Brunico, in Val Pusteria! Ai dolci con le albicocche sono particolarmente legata, mi ricordano la mia cara zia Gina, una donna forte, eccezionale, come poche, purtroppo lei…
Orecchiette con cozze, pomodorini e rucola
I primi piatti a base di pesce sono i miei preferiti, in questa ricetta la sapidità delle cozze si sposa benissimo con l’amarognolo della rucola e l’acidità dei pomodori freschi. La pasta? L’orecchietta naturalmente! Se mi seguite da un pochino sapete che mio nonno era un pescatore. Nonno Giovanni, che ci ha lasciati troppo presto,…
Tiramisù con uova pastorizzate e crumble al cioccolato
Questo sicuramente è un tiramisù “diverso”, molto ricco e adatto anche a chi non può o non vuole mangiare le uova crude. Vi racconto perché ho fatto questo dolce! Il tiramisù classico, prevede pochi ingredienti di qualità: savoiardi, mascarpone artigianale, caffè, uova, zucchero e cacao. Non si mette la panna nella ricetta tradizionale, e non…
Cosce di pollo saporite, verdure gratinate e patate hasselback
Questo è un piatto adatto ai pranzi della domenica. Un gran tagliere da servire a centrotavola: pollo speziato, verdure e cipolle di Tropea gratinate, patate hasselback, un bicchiere di vino e la domenica è servita! Ecco sono i miei pranzi preferiti, tante pietanze diverse tutte in un unico piatto. Amo servire queste prelibatezze al centro…
Brownies alle ciliegie
Ciliegie e cioccolato, un gran abbinamento, se poi ci metti una pallina di gelato, il gioco è fatto! Come vi dicevo nella ricetta della confettura alle ciliegie, giorni fa ho fatto la campagnola per una mattinata e ho raccolto le ciliegie. In questi ultimi anni, stanno nascendo molti campi dove si può fare l’autoraccolta, spendendo…
Confettura di ciliegie
Maggio e Giugno tempo di ciliegie, il mio frutto preferito, per questo cerco di gustarmelo più a lungo possibile facendo delle deliziose confetture! Prima di parlarvi delle ciliegie e della raccolta che ho fatto qualche giorno fa, vorrei spendere due paroline su una donna che è stata definita “la maga delle confetture” Christine Ferber. La…
Melanzane ripiene con anelletti e mozzarella
Se dici anelletti pensi alle melanzane, una ricetta tipica siciliana, che ho reinterpretato dando un tocco di pugliesità… Avete presente quel succulento timballo di melanzane e anelletti tipico dei pranzi domenicali siciliani? Ecco, ho deciso di reinterpretare questo primo piatto facendolo un pochino mio, prendendo una ricetta pugliese, le classiche melanzane ripiene (la ricetta qui)…